Qual è la confezione giusta per il caffè?
Il caffè è un prodotto magnifico: piccoli e grandi produttori declinano il chicco in fragranze, aromi e intensità sorprendenti – in una infinita varietà –che accompagnano piacevolmente le giornate dei[...]
Negli ultimi anni, al packaging sono state attribuite funzioni sempre più diversificate, che vanno oltre il semplice ruolo di contenere e proteggere il [...]
Il caffè è un prodotto magnifico: piccoli e grandi produttori declinano il chicco in fragranze, aromi e intensità sorprendenti – in una infinita varietà –che accompagnano piacevolmente le giornate dei[...]
Tra i trend che continueranno a caratterizzare il settore degli imballaggi nel 2022, lo smart packaging risulta sicuramente quello più interessante e versatile, per le diverse applicazioni a cui si pr[...]
Nella lunga filiera del caffè anche il packaging gioca un ruolo fondamentale. L’Istituto Espresso Italiano lo sa molto bene. Per questo nell’unire torrefattori, costruttori di macchine e di macinadosa[...]
Il 1º ottobre è la Giornata Internazionale del Caffè. Fu lanciata a Milano nel 2015 per promuovere il caffè del commercio equo e solidale e per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla situazione dei [...]
Natale è di sicuro l’occasione migliore per proporre prodotti dal packaging esclusivo ed edizioni limitate! I packaging natalizi infatti aiutano il brand a connettersi – a livello emozionale – con i p[...]
La storia del caffè italiano ha inizio a Venezia, la porta per l’Oriente e alla soglia del ‘700 la bottega del caffè, come ci ricorda anche il grande commediografo Carlo Goldoni, diventa il luogo di s[...]
© 2021, Packstyle s.r.l. - P.IVA IT05241550283
Your Comments :